
Pavimenti in resina
I pavimenti in resina aggiungono alla resistenza delle pavimentazioni industriali un notevole impatto dal punto di vista estetico. Generalmente impiegati in ambienti interni sono composti da miscele di silicati inorganici naturali, inerti speciali di diversa durezza ed altri compenenti aggiunti di volta in volta a seconda del campo di utilizzo. La caratteristica peculiare di questo tipo di pavimentazioni è, senza dubbio, la superficie monolitica. I pavimenti in resina non prevedono, infatti, la presenza di giunti / fughe che talvolta possono compromettere l'uniformità della superficie. Oltre alla monoliticità i pavimenti in resina si contraddistinguono per: facilità di pulizia, colorazioni personalizzate, velocità di posa in opera e finiture di vario tipo (lucide, opache, ecc.).




Trattamenti antipolvere
​
Questi trattamenti conferiscono al pavimento industriale caratteristiche di: facilità di pulizia, lucentezza, gradevole impatto estetico.




Pavimenti acidificati
​
Gli acidificati si ottengono applicando particolari acidi a base di sali metallici sulla superficie del calcestruzzo ottenendo un risultato cromatico unico ed irripetibile per ogni pavimento.




Microcemento
​
Il Microcemento è un rivestimento a base cementizia, spessore 2-5 mm, per pavimenti e rivestimenti, altamente resistente all'abrasione. Applicabile su svariate tipi di superfici permette di ottenere risultati sempre unici.